Casa Vacanze
,
Telefona al numero
Il vostro risveglio sarà allietato dalla nostra Colazione del Borgo a base di prodotti genuini locali e le tue serate le potrai trascorrere ingolosito dagli invitanti profumi del barbecue sotto il gazebo. Ogni particolare viene curato per dare al nostro ospite un soggiorno all'insegna del benessere naturale e della rigenerazione interiore.
Vacanze con gli animali
Presso Borgofontelupo è possibile portare il proprio amico cane o gatto; ogni appartamento ha un'area delimitata esterna per poter lasciare il prorpio cane in libertà in presenza del proprio padrone; nelle aree comuni è richiesto l'uso del guinzaglio; per le passeggiate con il vostro cane potrete godere di immensi spazi circostanti e di un bel corso d'acqua a pochi passi dal vostro alloggio.
Attività Manuali, orto e giardinaggio:
· Preparazione di saponi naturali a base di olio d'oliva e erbe aromatiche
·
Creazione di uno spazio orto/giardino
Alimentazione e degustazione:
· Cucina naturale con prodotti biologici
· Cucina con prodotti tipici e
ricette tradizionali
· Degustazione del vino biologico con visite guidate
· Degustazione dell'olio con visita al frantoio
· Degustazione del formaggi
Salute e benessere naturale
· Massaggio cinetico
· Massaggio con olii essenziali
- Massaggio
Bioenergetico
· Introduzione alla floriterapia
Sport e attività psico-fisica
- Equitazione
- Trekking a piedi e in Mountain-bike
- Ginnastica dolce per armonizzare corpo e mente
- Teatro
naturale
- Tiro
con l'arco naturale, adatto per bambini ed adulti
- Danza
orientale
- Musica e danza popolare
- Conoscenza del comportamento e del linguaggio del cavallo attraverso il gioco
- Il contributo organico degli animali alla natura
- Realizzazione di un
piccolo "sito di compostaggio"
- Realizzazione di un piccolo orto/giardino
- Imparare a riconoscere le piante e le essenze della Macchia mediterranea con
cui realizzare il proprio sapone all'olio di oliva.
- Visita al Frantoio
adiacente il Borgo
- Escursioni presso le più vicine Riserve Naturali ed
Archeologiche
- Pittura e Teatro Naturale, immersi nel Verde.
-
Preparazione di pane e dolci locali
Le suddette attività si svolgono durante il pomeriggio, intervallate dalla
"merenda del Borgo" e non sono
obbligatorie, la partecipazione ad esse va comunicata al momento della
prenotazione della vacanza, per creare piccoli gruppi omogenei.
Periodi durante i quali si svolgono le attività:
15
Giugno - 31 Luglio
1° - 15 Settembre
Costo settimanale per bambino : euro
150,00
Il Costo comprende: assicurazione, attività pomeridiana (3 ore circa),
materiale didattico o altro, merenda.
Sono stati qui
Stanno parlando di noi
Recensioni
Voto Medio